ANNO ACCADEMICO 2016-2017
CORSI
Il programma del 2016-2017 si articolerà su 3 corsi monografici riguardanti rispettivamente l’ Alchimia, la preghiera del cuore, l’Universo simbolico-ermetico.
All’ interno e a complemento di questi corsi organizzeremo numerose visite guidate, delle "lectio magistralis" tenute da alcuni esperti in singoli settori, due concerti che stiamo definendo e la presentazione di numerosi nuovi libri.
VISITE GUIDATE
- Ipogeo di Via Livenza (con Adelaide Sicuro) 1 Ottobre ore 15
- Cattedrale di Terracina e Tempio di Giove Anxur (con Claudio Lanzi e Paolo Galiano)
- San Pietro in Tuscania (con Claudio Lanzi)
- Santa Maria fuori le Mura a Tarquinia (con Maria Brugnoli e Claudio Lanzi)
CONCERTI e SPETTACOLI
Date e programma (oltre a quella già stabilita per la danza delle 7 Madri) sono in corso di definizione
CONVEGNI
- Silvano Panunzio: un filosofo cattolico con l’anima del cavaliere
- Marius Schneider: La musica come presupposto di ogni forma d’arte e di conoscenza.
PRESENTAZIONE LIBRI
Simmetria nel corso del 2016 ha pubblicato numerosi libri. Il programma delle presentazioni sarà assai articolato, si svolgerà solo parzialmente nella sede di Simmetria. Le date verranno comunicate nelle News mensili.
ARGOMENTI DEI CORSI MONOGRAFICI
1) ALCHIMIA: a cura di MASSIMO MARRA Con un intervento iniziale di CLAUDIO LANZI
- Dealbate latonem et rumpite libros : come (non) si legge un libro d'alchimia. Elementi introduttivi per una storia dell'alchimia occidentale. Cui dei magici libri il senso vero/Di penetrare il Ciel comparte e dona: la lingua segreta. Ignis et azoth tibi sufficiunt: cosa cerca l'alchimista.
- Nigrum nigro nigrius – Le fasi dell’ opera e l’ estrazione del mercurio. Medium conjungendi tincturas: simboli ed iconografia del corpo filosofale.
- Lettura individuale di un testo alchemico e lavoro di gruppo (max 4 persone, almeno due testi diversi).
- Film: La leggenda della fortezza di Suram di Sergej Paradzanov. Silenzio e pratica di affioramento. Condivisione. Commiato con proposta di percorso bibliografico.
2) LA PREGHIERA DEL CUORE NELL ’ OCCIDENTE a cura di MARCO TOTI con un intervento di NUCCIO D’ ANNA e di FRANCESCA ANTONACCI
La preghiera del cuore.
- Oriente e occidente:convergenze parallele?
- Il caso dell ’ Oratoire du coeur
- Pregare nel fondo del cuore: Un esicasmo in occidente?
- Note sulla nozione di “ fondo del cuore ” nella mistica occidentale (XIV-XVII secolo)
- La preghiera dei bambini
3) SIMBOLI E RITI, NELLA SCIENZA E NELL ’ ARTE SACRA a cura di CLAUDIO LANZI con un intervento inaugurale di PIERPAOLO DE GIORGI sulla Pizzica e la Taranta
- Ontologia dell’ universo simbolico e viaggio negli archetipi simbolici della scienza, del mito e della religiosità.
- Il simbolo nel numero, nel gesto e nel rito
- Il simbolo nella liturgia, nelle arti visive e negli oggetti
CALENDARIO
Tutti i corsi si terranno la Domenica nella sede di Simmetria, a Via Riccardo Grazioli Lante 13 dalle ore 18,30 alle 20,30 ad eccezione del corso di Claudio Lanzi che si terrà il Mercoledì sera dalle 20 alle 22.
I convegni e le visite guidate si terranno il Sabato.
I convegni si svolgeranno nella sala conferenze Santa Lucia in Via di Santa Lucia 5 (fronte Hotel Clodio) alle ore 16,00.
Ottobre
Sab. 1, ore 15 Visita Guidata: IPOGEO DI VIA LIVENZA, Appuntamento ore 14,30 a Via Livenza con Adelaide Sicuro
Dom. 16 Alchimia I lez . LA LINGUA SEGRETA con Massimo Marra
Dom. 23 Alchimia II lez. LE FASI DELL’ OPERA con Massimo Marra
Novembre
Sab. 12 Alchimia III lez. LETTURA DI UN TESTO ALCHEMICO con Massimo Marra
Dom. 13 Alchimia IV lez. LABORATORIO con Massimo Marra
Dicembre
Da Merc. 7 a Dom. 11: SIMMETRIA è alla Fiera della piccola editoria Palazzo dei Congressi Roma
Dom. 18: La preghiera del cuore in Occidente (I lez.) INTRODUZIONE con Marco Toti
Gennaio
Dom. 15 La preg. del cuore in Occ. (II lez.) IL CASO DELL ’ ORATOIRE DU COEUR con Marco Toti
Mar. 17 TERAPIA RITO E SACRALITA' DELLA MUSICA. Presso la libreria Aseq. Presentazione di una serie di testi importanti sui rapporti fra musica, gesto, sacralità e rito Via dei Sediari Roma. con Antonello Colimberti e Claudio Lanzi
Dom. 22 La preg. del cuore in Occ (III lez.) PREGARE NEL FONDO DEL CUORE con Marco Toti
Dom 29 I BAMBINI E LA PREGHIERA lectio magistralis, con Francesca Antonacci.
Febbraio
Dom. 5 La preghiera del cuore ( IV lez) LA NOZIONE DI “ FONDO DEL CUORE ” con Marco Toti
Dom. 26 APERTURA DEL CORSO SUI SIMBOLI E I RITI NELLA SCIENZA E NELL’ ARTE SACRA (I lez.) lectio magistralis, TARANTA E PIZZICA; L’ efficacia simbolica del pensiero armonico con Pierpaolo de Giorgi (presentazione del corso di Claudio Lanzi)
La prima lezione di questo corso sarà di domenica, le altre tre si svolgeranno il Mercoledì sera dalle ore 20 alle 22.
Marzo
Dom 12 ore 18,30 I simboli e i riti nella scienza e nell' arte sacra (II lez) GLI ARCHETIPI con Claudio Lanzi
Sab. 18 Marzo ore 18: Sala Convegni Santa Lucia SPETTACOLO: LA DANZA DELLE SETTE MADRI con Maria Luisa Sales
Dom. 26 ore 18,30 I simboli e i riti nella scienza e nell’ arte sacra (III lez.) IL GESTO E IL NUMERO con Claudio Lanzi
Aprile
Sab. 8 Ore 15,30 Sala convegni di Santa Lucia CONVEGNO: MARIUS SCHNEIDER La musica come presupposto di ogni forma d’arte e conoscenza con Claudio Lanzi, Antonello Colimberti, Nuccio D'Anna, Leopoldo Siano, Grazia Marchianò, Giangiuseppe Bonardi, Pierpaolo de Giorgi.
Dom. 23 ore 18,30 ULTIMA LEZIONE I simboli e i riti nella scienza e nell’ arte sacra (IV lez) LA LITURGIA con Claudio Lanzi
Sab. 29, Ore 10, appuntamento davanti all'ingresso del Tempio Visita guidata al Tempio di GIOVE ANXUR e alla cattedrale di Terracina con Paolo Galiano e Claudio Lanzi
Maggio
Sabato 6 ore 16 Sala Convegni di Santa Lucia. Via di Santa Lucia 5 CONVEGNO: SILVANO PANUNZIO un filosofo cattolico con l' anima del cavaliere (con Gregorio Bardini, Antonello Colimberti, Claudio Lanzi, Aldo La Fata ). ANNULLATO
Sabato 13 ore 10.00 Visita Guidata a TUSCANIA, museo e chiesa di San Pietro con Maria Brugnoli e Claudio Lanzi
Giugno
Sabato 10 ore 10.00 Visita guidata a SANTA MARIA FUORI LE MURA a Tarquinia con Maria Brugnoli e Claudio Lanzi CHIUSURA ANNO ACCADEMICO RINVIATA
Quote associative:
- Tessera annuale soci ordinari: € 140
- Tessera annuale soci sostenitori: € 200.
- Tessera temporanea socio avventizio: € 15 (per conferenza o concerto o visita guidata o convegno).
- Quota per singola visita guidata o evento € 15. (*)
- Quote annuali per la partecipazione ad un singolo corso di 4 incontri euro 60
*: Sono escluse dalla quota versata tutte le tariffe aggiuntive, quali biglietti d' ingresso ai luoghi visitati che lo prevedano.
La tessera di socio ordinario dà diritto allo sconto del 20% su tutte le Edizioni Συμμετρια. La tessera di socio sostenitore da diritto a partecipare a tutti gli eventi senza ulteriori oneri.
Per i minori di 25 anni ingresso gratuito.
Per le famiglie sconto 20% per ogni singolo membro.
Per gli studenti che lo richiedono attestato di partecipazione (eventualmente) utile per crediti formativi.