E’ stato un evento particolarmente piacevole, con la partecipazione di tre validissimi artisti e dei nostri soci amanti della musica classica. Sono state eseguite musiche di:
-
J. ARCADELT ( ?1504-1568) - Ave Maria - soprano , arpa
-
A. MARCELLO (1684-1750) - Adagio - oboe, arpa
-
F. DURANTE (1684-1755) - Vergin tutto amor - Trio
-
J.S. BACH (1685-1750 ) - Arioso - oboe, arpa
-
A. VIVALDI (1678-1741) - Domine Deus dal Gloria - Trio
-
G.CACCINI ( 1550-1618) - Ave Maria - Trio
-
W.A. MOZART( 1756-1791 ) - Laudate Dominum - Trio
-
A.STRADELLA ( 1639-1682) - Pieta’ Signore - soprano, arpa
-
G.FAURE (1845-1924) - Pie Jesu - Trio
-
C.F. GOUNOD (1818-1893) - Ave Maria - soprano, arpa
-
E. MORRICONE ( 1928) - Gabriel’s oboe - oboe, arpa
-
M. FRISINA (1954) - Magnificat. - Trio
Al termine sono stati richiesti numerosi “bis” simpaticamente concessi e che hanno ottenuto un grandissimo consenso.
La cena solstiziale e il brindisi finale hanno concluso la serata.
Si sono esibiti presso: il Teatro dell’ Unione di Viterbo, il Teatro Comunale di Morlupo e di Fiuggi, il Teatro Nazionale, il Teatro Sistina, il Teatro Greco, il Teatro Valle, il Teatro Brancaccio il Teatro Argentina, il Teatro Manzoni, l'Auditorio Pio di Roma. All'estero hanno tenuto tournée in Francia, Germania, Svizzera, Tunisia, Malta, Emirati Arabi. Hanno registrato le colonne sonore ed i cori per la serie La Bibbia> e le musiche di scena dell’Opera “la Divina Commedia” del M° Marco Frisina.
Hanno eseguito il concerto di chiusura per il VII festival di musica sacra di Cortona (AR). Si sono esibiti ed hanno inciso per Radio Vaticana, Rai International, Rai Fonit Cetra ed RCA.